Sterilizzare i vasetti

La sterilizzazione ? uno dei procedimenti fondamentali per la preparazione di conserve, marmellate, salse e verdure sott’olio.
Questo procedimento ? fondamentale per poter conservare e consumare in totale sicurezza tutti i nostri prodotti genuini e per scongiurare uno dei rischi peggiori che ? l’intossicazione da botulino.

In commercio esistono degli sterilizzatori, ma in mancanza, possiamo utilizzare una pentola alta, il forno o il forno a microonde.

Metodi per sterilizzare i vasetti vuoti

  • Pentola

Questo ? il metodo che richiede pi? tempo rispetto agli altri.
Sul fondo si adagia un canovaccio pulito e sopra questo i vasetti avendo cura che non si tocchino tra loro (meglio separarli con un altro canovaccio). Si riempie la pentola d’acqua e si porta ed ebollizione per almeno una mezzora. I vasetti si fanno raffreddare nell’acqua e si estraggono successivamente. Vanno fatti asciugare su un canovaccio pulito.
Con questo metodo potete sterilizzare anche i tappi, ma personalmente io li utilizzo nuovi ogni volta.

  • Forno tradizionale

Bisogna preriscaldare il forno a 100?C, quando raggiunge la temperatura si inseriscono i vasetti per circa 5 minuti, trascorsi i quali si pu? spegnere il forno senza per? rimuovere i vasetti che si devono raffreddare al suo interno. Quando la temperatura caler? si possono inserire anche i tappi.

  • Forno a microonde

Soluzione decisamente pi? rapida della precedente. Ha lo svantaggio di non poter sterilizzare i tappi, essendo fatti di metallo.
I vasetti vanno inseriti nel forno a microonde con due dita d’acqua e fatti scaldare per un paio di minuti, fino all’ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, prestando attenzione, vanno rimossi dal forno a microonde, svuotati dall’acqua e fatti asciugare su un canovaccio pulito.

Sterilizzare i vasetti pieni

Questo procedimento non vale per i prodotti ?sottolio o sottaceto, ma solo per marmellate, composte, salse, ecc.
Una volta chiusi perfettamente i barattoli, si seguono le indicazioni per la sterilizzazione in pentola. Si fanno bollire per circa una mezz’oretta e si lasciano raffreddare all’interno della pentola.

Creare il sottovuoto

Affinch? i nostri prodotti si conservino perfettamente ? necessario creare il sottovuoto.
Per conserve e marmellate si procede versando il prodotto da caldo nei barattoli, lasciadno circa un dito di margine e chiudendo bene. Il barattolo va capovolto e lasciato raffreddare.
Per le verdure sottolio o sottaceto, ? necessario ricoprirle interamente di olio o aceto e chiudere il barattolo battendolo leggermente sul tavolo.

Per esser sicuri che il nostro vasetto abbia fatto il vuoto, dobbiamo accertarci che, premendo con un dito al centro del tappo, ci sia un avvallamento, in caso contrario ci sar? aria nel barattolo.

 

Questo articolo ti pu? essere utile per

Composta di frutti di bosco

Composta di ribes

 

5 Comments

  • Federica
    8 anni ago

    Si possono sterilizzare i baserei di vetro lavandoli in lavastoviglie?

    • Federica
      8 anni ago

      Barattoli scusa

    • Ciao!
      Per esser sterilizzati devi portar l’acqua a temperature altissime e credo che la lavastoviglie non superi i 70?C , temperatura non sufficiente alla sterilizzazione. Meglio farli bollire!
      Spero di esserti stata utile

  • Federica
    8 anni ago

    Grazie mille!!!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts