Pasta al pesto di pistacchi e speck












Che mi piaccia stare ai fornelli credo si sia capito, ma ancor di più mi piace cucinare per le mie Persone Speciali e poter condividere con loro cibo, un bicchiere di vino e qualche chiacchiera.
Così domenica sera ho approfittato del clima e del giardino per cenare all’aperto.
Ho preparato una semplice pasta con pesto di pistacchi e speck.
Il pesto l’ho fatto io in qualche minuto, è davvero semplicissimo

Ricetta della pasta al pesto di pistacchi e speck

Ingredienti:

  • Pistacchi secchi (non quelli salati e tostati)
  • Olio di oliva
  • Aglio
  • (mandorle e pinoli)
  • Sale

Procedimento

Tritate i pistacchi con uno spicchi d’aglio ed un pizzico di sale nel mixer.
Ponente il trito in un contenitore ed aggiungete abbondante olio extravergine d’oliva.
Se vi piace potete aggiungere anche una spruzzatina di pepe macinato.
Si conserva in frigorifero, oppure potete anche congelarlo.
Ho fatto cuocere la pasta in abbondante acqua salata, mentre nel wok ho fatto saltare uno scalogno con straccetti di speck. Una volta cotta la pasta, l’ho fatta saltare nel wok e prima di servire ho aggiunto il pesto, una spruzzata di pepe nero ed un po’ di basilico.
N.B.: Nel pesto, non ho aggiunto il parmigiano perché ne ho fatto parecchio e sapevo che non l’avrei utilizzato tutto, ma si può assolutamente aggiungere!!
Pasta pesto pistacchi speck

Gi.

6 Comments

  • Le cene in terrazzo hanno sempre un sapore romantico… e il pesto di pistacchi ha sempre un suo perch?! :-)buonissima idea!

  • 10 anni ago

    Verissimo!! Grazie mille!!!

  • 10 anni ago

    Il pesto di pistacchi ? qualcosa di magico! Io in questa pasta aggiungo una goccia di panna in mantecatura cos? non si asciuga! Comunque complimenti!

  • 10 anni ago

    Ma dai? prover? anche con la panna (rigorosamente senza lattosio, uff!!!)Grazie per il consiglio!!!!!

  • 8 anni ago

    Adoro i pistacchi,sono una mangiatrice di pasta,direi che l’abbinamento ? ottimo,

  • 7 anni ago

    Questa la faccio abbastanza spesso,e oggi a mezzogiorno…replico hhahaha

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts