Dolce tipico della mia infanzia!
Ricordo bene che ogni tanto le suore dell’asilo in cui andavo ce lo davano a merenda ed era festa grande! Mi piace veramente tantissimo, forse proprio perch? legato ai ricordi dell’infanzia.
Il pan di zucca ? un dolce tipico emiliano, pi? che altro autunnale, ma oggi sono in giornata amarcord (e decisamente autunnale, data la temperatura ed il grigiume del cielo) e quindi ho ripescato dall’archivio questa ricetta!!!
Questi che vedete in foto li ho preparati con una delle zucche che ha coltivato la mia Nonna nell’orto (pi? home made di cos?…!!!)
La preparazione di questo dolce richiede un po’ di tempo e un gran numero di parenti ed amici a cui regalarli una volta pronti perch? con queste dosi mi saranno venuti panini di zucca per un esercito!!!
Ingredienti:
- 350 g farina 00
- 350 gr manitoba
- 400g zucca
- 100 g zucchero (ma secondo me un po’ in pi? sarebbe meglio, non son venuti dolcissimi)
- 38 gr lievito di birra
- 60 gr burro
- un pizzico di sale
- 150 ml di latte
- 1 uovo intero
- 1 bustina di vanillina
Procedimento
Io ho cotto la zucca a pezzetti nel latte anzich? nell’acqua usando, quindi, molto pi? latte rispetto alle quantit? indicate nella ricetta); una volta cotta la zucca, con la forchetta ho fatto una sorta di purea.
Ho sciolto il lievito in un po’ di latte.
Nel Bimby ho messo burro e zucchero ed ho amalgamato, poi ho aggiunto l’uovo, le farine, il lievito sciolto nel latte, il latte in cui ho cotto la zucca (se manca del latte ai 150 ml indicati va aggiunto), il sale e la zucca ed ho impastato.
Questo impasto va fatto lievitare due volte, di cui la prima per 2 ore. A questo punto ? possibile realizzare i nostri panini o la treccia che dovranno lievitare ancora per un’ora.
E finalmente ? possibile infornare a 180?C per una ventina di minuti.
L’idea in pi?: (anzi due!!):
1- chi mi conosce sa che sono una cannella addicted (praticamente ? solo nel minestrone che non la metto!), provate ad aggiungerla all’impasto, io l’ho trovata deliziosa la mia treccia di zucca e cannella.
2- prima di infornare spolverate la superficie con lo zucchero, che durante la cottura caramellizzer?!
?