Ciao!!!Dopo tanti dolci per il post di oggi ho deciso di proporre qualcosa di alcolico!!
Questa è una ricetta che vi terrà impegnati per gran parte dell’anno, perché si inizia ora per poterla mangiare nelle fredde giornate invernali.
Anche questa ricetta arriva direttamente dal repertorio della mia Mamma Angela. Lei mi ha sempre detto che la tradizione vuole che questa macedonia si apra la prima volta il giorno di Natale, quando la famiglia e gli amici sono riuniti e quindi si consumi tutti insieme. Proprio per questo l’ho sempre ritenuta un’ottima idea regalo fai da te!!!
Per prima cosa dovete procurarvi un grande vaso, che abbia la bocca larga e si possa chiudere (anche in modo non ermetico, non è un problema!).
Un’altra cosa da sapere come mondare la frutta:
- le fragole ed i lamponi devono essere mondati senza lavarli,
- le ciliegie e le amarene, pulite con un panno umido,
- le albicocche tagliate a metà, va rimosso il nocciolo, e dopo bisogna strofinare la parte della buccia con un panno umido,
- le pesche e le susine vanno sbucciate, si eliminano i noccioli, e poi si tagliano a metà,
- l’uva va lasciata con un pezzettino di gambo e bisogna devi fare un piccolissimo foro con un ago,
- le pere invece vanno sbucciate, private del torsolo e tagliate a fettine,
- l’ananas va sbucciato e tagliato a pezzetti.
Detto questo.. passiamo alla ricetta della macedonia
Ingredienti:
- 50g di Alcool 95°
- 300g di frutta di stagione (fragole, ciliegie, pesche, susine, pere, ananas, mango, frutta secca, mandarini, arance, uva, mandarinetti cinesi, albicocche, ribes, more, mirtilli, ….)
- 100g di zucchero
Procedimento
Ora non vi resta che procedere a preparare la frutta, metterla nel vaso ed aggiungere gli altri ingredienti. Mi raccomando: la frutta deve sempre essere coperta dal liquido.
Questo procedimento dovrete ripeterlo ogni qual volta andrete ad aggiungere della frutta nel vostro vaso.
Lasciate macerare la frutta nell’alcool.
Fate attenzione, qualora voleste travasare in vasetti più piccoli, a non “spappolare” troppo la frutta!!!

Trovi la lista completa dei “Regali in cucina” cliccando qui, troverai idee anche last minute!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!


Buongiorno Giulia, per mettere la frutta sotto spirito oltre i tuoi ingredienti suggerito bisogna aggiungere un po’ d’acqua per coprire bene il tutto. Attendo una tua gradita risposta grazie
Ciao Nicola, segui la ricetta, la frutta deve essere sempre coperta da alcool a 95?
Ciao Giulia nella ricetta della Macedonia sotto spirito c’è lo zucchero…deve essere sciolto in acqua o si,aggiunge così com’è all’alcool e alla frutta?